Cosa sono le impronte digitali? Tutto quello che hai sempre voluto sapere | I Domandony

 


Da oltre un centinaio di anni ogni storia del crimine che si rispetti a un certo punto parlerà di impronte digitali che sveleranno il mistero o lo renderanno ancora più misterioso. Ma lo spettatore medio cosa sa dei dermatoglifi? Nelle prossime righe proveremo a capire tutto quello che c’è da sapere sulle impronte digitali, ma prima un’avvertenza: non fidatevi dei koala! Mai!

 

Le evidenze ci dicono che le impronte digitali sono usate da millenni e che la loro unicità individuale e immutabilità sono riconosciute per lo meno da secoli. Ma prima di ripercorrerne la storia, ci tocca domandarci come mai le abbiamo. Per rispondere a ciò, dobbiamo fare riferimento alla stratificazione di quella che chiamiamo comunemente pelle ma che in realtà è composta da tre livelli: epidermide (la parte superficiale), derma (il condimento del panino) e ipoderma (lo strato inferiore). Nello specifico, epidermide e derma sono strettamente legate grazie al tessuto connettivo che permette il passaggio di sostanze e informazioni tra gli strati ed è proprio questa disposizione del tessuto connettivo che va a formare in superficie (epidermide) le cosiddette creste che assumono una precisa disposizione papillare.

 

La formazione delle impronte si conclude entro l’ottavo mese di gestazione ed essendo quindi un tratto fenotipico (per semplificare diciamo “genetico”), questa non cambia nel tempo. In altre parole, questo processo ci garantisce un’apparente unicità in cui “apparente” significa che a livello puramente empirico non è mai stata trovata un’impronta uguale a un’altra, ma non si può escludere che sia possibile. L’altra caratteristica che emerge da questa breve spiegazione è l’immutabilità: infatti anche se la pelle dovesse subire danni, semplicemente ricrescerebbe esattamente allo stesso modo, seguendo cioè le stesse istruzioni di sempre proprio perché non è una caratteristica superficiale, ma è scritta nella pietra. Giusto per curiosità, si può nascere anche senza impronte: si tratta di adermatoglifia ed è un fenomeno estremamente raro.

 

Come dicevamo, le impronte sono ben conosciute praticamente da sempre e d'altronde come potrebbero non esserlo? Sono letteralmente a portata di mano.

 

Le antiche popolazioni lasciavano impronte un po’ ovunque, dalle tavolette di argilla ai sigilli, dal vasellame alle pitture parietali. Non possiamo dire con estrema certezza che sapessero che fossero uniche per ogni persona, ma almeno dal 200 a.C. i babilonesi le usavano come firma dei contratti, cosa che veniva fatta già mille anni prima in Cina per la firma di atti e documenti governativi. Sempre i babilonesi ai tempi di Hammurabi, ma anche i cinesi della dinastia Qin, prendevano le impronte dei galeotti. Altre culture come quella indiana usavano le impronte per leggere il passato e il presente e predire il futuro della gente, un po’ come una chiaroveggente moderna farebbe con il palmo delle mani.  Il primo riferimento all’individualità delle impronte è probabilmente quello fatto dall’arabo Rashid-al-Din Hamadani che già nel 14esimo secolo parlava dei cinesi e del loro uso delle impronte digitali tramandando che:

 

l’esperienza mostra che due individui non hanno dita simili”.

 

Secoli dopo, almeno dal 1500 in poi, anche gli europei cominciarono ad interessarsi a queste strane creste. Uno dei primi a studiare l’argomento in maniera scientifica è stato l’accademico dell’Università di Bologna Marcello Malpighi che osservò le creste e le particolari forme dei dermatoglifi; poco dopo, nel 1788, il tedesco Johann Cristoph Andreas Mayer fu il primo europeo a concludere che le impronte digitali erano uniche e individuali. Una cinquantina di anni più tardi Jan Evangelista Purkyne classificò le impronte in nove categorie in base alle forme che si ripetevano. Pochi decenni più tardi, durante l’investigazione di un sentito caso di omicidio di un lord inglese, un medico suggerì di utilizzare le impronte per risalire al colpevole. Negli anni ’70 dell’Ottocento a Calcutta vennero anche usate come firma per i contratti così da evitare che i partecipanti potessero disconoscerne la firma in un secondo momento. Ma il primo vero crimine risolto con le impronte risale all’Argentina del 1892 quando Francisca Rojas venne trovata ferita e i suoi due bambini morti. Dopo le accuse a un vicino di casa, gli inquirenti analizzarono le impronte digitali scoprendo che la colpevole era proprio Francisca Rojas.

 

Col tempo le tecniche di analisi sono notevolmente migliorate e oggi il lavoro sporco è fatto dai computer che riescono a identificare molto meglio e molto più velocemente di noi delle differenze così minime. Nonostante sia ormai un luogo comune della fantasia collettiva, l’uso delle impronte digitali è di tanto in tanto messo in discussione e ogni sistema legale richiede specifici parametri stringenti per accettarne la validità. Bisogna poi considerare che è tecnicamente possibile “impiantare” impronte digitali altrui su una scena del crimine, cosa che può essere fatta anche per ingannare i sistemi biometrici come un lettore di impronte.

 

Ed infine non è nemmeno da escludere che il colpevole non sia il maggiordomo, ma un koala: questi marsupiali hanno infatti impronte digitali molto simili a quelle umane e possono inquinare una scena del crimine.


FONTE | FONTE


Cosa sono le impronte digitali? Tutto quello che hai sempre voluto sapere | I Domandony Cosa sono le impronte digitali? Tutto quello che hai sempre voluto sapere | I Domandony Reviewed by Antonio Emmanuello on 14:46:00 Rating: 5

Nessun commento

Get All The Latest Updates Delivered Straight Into Your Inbox For Free!